Itinerari - Di Museo in Museo
• Museo archeologico e scavi di Pitinum Pisaurense
• Pieve San Cassiano di Macerata Feltria
• Pieve Romanica di San Giovanni in Carpegna
• Pieve di Ponte Messa
• Pieve e Duomo di San Leo
Il Museo archeologico di Macerata Feltria. Istituito nel 1995, è ospitato nel Palazzo del Podestà (XIV secolo) e raccoglie le testimonianze archeologiche del Montefeltro. Il percorso è articolato in otto sale che racchiudono reperti provenienti dal periodo preistorico fino a quello moderno. Nella ricca esposizione è possibile ammirare in successione: tecniche preistoriche della scheggiatura della selce, ritrovamenti dell’età del Bronzo e del Ferro, reperti della città romana (epigrafi, monete, vasellame..), ricostruzioni di tombe, maioliche, fregi appartenenti al castello medievale di Macerata Feltria. L’intero percorso è arricchito da pannelli didattici ed apparati didascalici.
![]() |
Centro Visite del Parco – Rete Museale
tel. e fax: 0722.75350
e-mail: centrovisite@libero.it
e-mail: info@museimontefeltro.it
![]() |
![]() |
Sono possibili escursioni alla Domus Romana di Sant’Angelo in Vado, al sito archeologico del Castello di Montecopiolo, alla Cripta della Chiesa di San Sisto in Carpegna, ai ruderi del Castello di Lunano, a Pietrafagnana e alla torre di Pietrarubbia.